• ISCRIZIONE
    • Il Valsugana Rugby Padova ha in convenzione con il Comune di Padova la gestione degli impianti sportivi di Altichiero, attualmente costituiti da due campi da rugby regolamentari e un campo di minori dimensioni, tutti in manto erboso e tutti illuminati.

      Le infrastrutture che servono i campi da gioco si sviluppano lungo due edifici e comprendono otto spogliatoi, cinque magazzini, una palestra attrezzata, un ambulatorio medico, due segreterie, un ufficio, una sala riunioni, un’ampia club house con bar e cucina, una grill area esterna. Gli impianti restano aperti tutto l’anno e, durante la stagione sportiva, sono utilizzati sette giorni su sette, grazie all’impegno dei nostri volontari, che ne garantiscono il funzionamento e la manutenzione.

      Vi si accede da via Querini, che conduce a un comodo parcheggio illuminato, riservato al rugby e incluso nell’area di nostra esclusiva pertinenza.

  • DOVE SIAMO
  • Woman in Rugby
5-7

Valsu Rugby Camp

Il Valsugana Rugby Padova annuncia con piacere il suo Summer Camp ufficiale, aperto anche ai tesserati di altre società sportive. Questo Camp di rugby è stato progettato per offrire ai giovani under 11 e under 13 una settimana di divertimento e allenamento, mentre gli under 15 e under 17 avranno l’opportunità di partecipare a una settimana altamente specializzata, dedicata al perfezionamento delle loro skills tecniche.

Il Camp sarà guidato da un gruppo di allenatori di alto livello, tra cui Lorenzo Cologna, coordinatore tecnico del Valsugana Rugby. Da tutti conosciuto come “Lorenz”, con la sua vasta esperienza come allenatore di 1°-2°-3° Livello e specialista del gioco al piede, allenerà la categoria U17 Elite. Inoltre, sarà presente Jacopo “Toro” Pivetta, tecnico di 1° e 2° Livello e specialista in mischia chiusa e touche. Toro allena la categoria U15 all’interno del settore giovanile Valsugana.

Il Camp vedrà anche la partecipazione di Giovanni Pastore, laureato in Scienze Motorie, che sarà presente come preparatore fisico per il settore giovanile Valsugana e per la squadra femminile senior. Pastore ha un palmares impressionante, che comprende scudetti con U16 maschile e Serie A Femminile. Collabora anche con il CONI per i progetti scolastici ed è tecnico per Assindustria Padova.

Ogni settimana del Camp sarà arricchita dalla presenza di atleti delle nazionali maggiori, che condivideranno la loro esperienza e la loro passione per il rugby con i partecipanti. L’obiettivo principale del Camp è quello di fornire ai giovani partecipanti un’esperienza di rugby entusiasmante e formativa, nonché di creare un ambiente di apprendimento positivo e stimolante.

Il Summer Camp ufficiale del Valsugana Rugby è un’occasione imperdibile per tutti i giovani appassionati di rugby, che avranno l’opportunità di allenarsi con alcuni dei migliori allenatori e atleti del panorama nazionale. Le iscrizioni sono aperte e invitiamo tutti coloro che sono interessati a partecipare a contattarci per ulteriori informazioni.

LEGGI ANCHE..

X