• ISCRIZIONE
    • Il Valsugana Rugby Padova ha in convenzione con il Comune di Padova la gestione degli impianti sportivi di Altichiero, attualmente costituiti da due campi da rugby regolamentari e un campo di minori dimensioni, tutti in manto erboso e tutti illuminati.

      Le infrastrutture che servono i campi da gioco si sviluppano lungo due edifici e comprendono otto spogliatoi, cinque magazzini, una palestra attrezzata, un ambulatorio medico, due segreterie, un ufficio, una sala riunioni, un’ampia club house con bar e cucina, una grill area esterna. Gli impianti restano aperti tutto l’anno e, durante la stagione sportiva, sono utilizzati sette giorni su sette, grazie all’impegno dei nostri volontari, che ne garantiscono il funzionamento e la manutenzione.

      Vi si accede da via Querini, che conduce a un comodo parcheggio illuminato, riservato al rugby e incluso nell’area di nostra esclusiva pertinenza.

  • DOVE SIAMO
  • Woman in Rugby

NextGen Rugby Camp

NextGen Rugby è un nuovo ed ambizioso progetto che nasce con l’obiettivo di sviluppare e formare i giovani talenti del rugby a livello nazionale. Questo progetto include non solo i tradizionali camp estivi, ma anche clinic e stage che si terranno durante tutto l’anno.

La collaborazione tra Champions’ CampValsugana Rugby e ISC ha dato vita a questa iniziativa, che si propone di offrire opportunità di formazione di altissimo livello per tutte le categorie, sia maschili che femminili. I partecipanti non solo avranno accesso a sessioni di allenamento specializzate, ma potranno anche interagire tutta la settimana con giocatori della nazionale italiana U20 e con alcuni dei migliori giocatori del panorama rugbistico italiano e internazionale.

DOVE

Andalo (TN)

QUANDO

15 giugno - 19 luglio 2025

ETà

Maschi e Femmine
Dal 2008 al 2015

PREZZo fullcamp

€ 690 - una settimana

PREZZo daycamp

€ 390

Entrambe le settimane di rugby camp sono rivolte ai maschi e alle femmine e la conduzione tecnica è affidata ad una delle eccellenze in Italia nel settore giovanile: il Valsugana Rugby. Grazie alla collaborazione con ISC – Italian Sport Consulting, a Lorenzo Cologna e ai suoi collaboratori, si uniranno durante la settimana alcuni giocatori della nazionale italiana U20 e delle due franchigie – Benetton Rugby e Zebre Rugby- così da dare vita a una proposta tecnica mai vista prima! È inoltre garantita la presenza anche di uno o più giocatori della nazionale maggiore, in base agli impegni internazionali del periodo.

Le proposte tecniche e le attività extra campo sono differenti in base alle settimane e alle età dei partecipanti: i ragazzi delle categorie U12/U14 dal 15 al 21 giugno andranno in campo tutte le mattine e pomeriggi, ma avranno anche il tempo per divertirsi approcciando altri sport di squadra e facendo gite e attività nel territorio. Gli U16/U18 dal 13 al 19 luglio vivranno al 100% il campo rilassandosi solo a metà settimana con un pomeriggio in piscina.

Attività extra

Oltre alla mezza giornata in piscina tutte le sere verranno proposti brevi momenti di approfondimento tecnico-sportivo uniti a divertenti serate di animazione con tanta musica e giochi a tema, anche in compagnia di ragazze e ragazzi di altri camp gestiti sempre da Champions’ Camp nella località di Andalo.

Alloggeremo nell’incantevole località di Andalo, ai piedi delle Dolomiti del Brenta, in Hotel 3 stelle e 3 stelle Superior, con formula di pensione completa, in ampie camere da 3/4 posti letto tutte dotate di servizi privati. Gli alberghi in cui pernottiamo sono tutti a conduzione familiare. Strutture in cui la buona cucina, la gentilezza e l’educazione sono di casa.

La quota comprende

FORMULE

FULL CAMP

€ 690 – 7 giorni / 6 notti

Formula tutto compreso

DAY CAMP

€ 390 a settimana

Formula senza vitto e alloggio (pranzo compreso)

Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì compresi dalle h.9 alle h.18 il sabato mattina dalle h.10 alle h.11

TURNI

7 GIORNI / 6 NOTTI

Turni da domenica pomeriggio a sabato mattina

 

Turno U12 e U14 (dal 2012 al 2015): dal 15 al 21 giugno – CAMP DI SPECIALIZZAZIONE

Scarica il programma

Turno U16 e U18 (dal 2008 al 2011): dal 13 al 19 luglio – CAMP DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

Scarica il programma

 
X