• ISCRIZIONE
    • Il Valsugana Rugby Padova ha in convenzione con il Comune di Padova la gestione degli impianti sportivi di Altichiero, attualmente costituiti da due campi da rugby regolamentari e un campo di minori dimensioni, tutti in manto erboso e tutti illuminati.

      Le infrastrutture che servono i campi da gioco si sviluppano lungo due edifici e comprendono otto spogliatoi, cinque magazzini, una palestra attrezzata, un ambulatorio medico, due segreterie, un ufficio, una sala riunioni, un’ampia club house con bar e cucina, una grill area esterna. Gli impianti restano aperti tutto l’anno e, durante la stagione sportiva, sono utilizzati sette giorni su sette, grazie all’impegno dei nostri volontari, che ne garantiscono il funzionamento e la manutenzione.

      Vi si accede da via Querini, che conduce a un comodo parcheggio illuminato, riservato al rugby e incluso nell’area di nostra esclusiva pertinenza.

  • DOVE SIAMO
  • Woman in Rugby
valsu

pREVIEW 4^ GIORNATA SERIE A ÉLITE FEMMINILE

SFIDA AL VERTICE PER LE VASLUGIRLS

PADOVA – domenica 8 dicembre le Valsugirls affrontano la prima sfida decisiva del campionato: alle ore 14.30, impegnativa trasferta con le Furie Rosse di colorno

Settembri e Piazza, che guideranno le patavine reduci da ottimi successi guadagnati finora, sono pienamente consapevoli del peso di questa sfida che è stata preparata con attenzione in queste ultime due settimane: “Siamo consci -ci dicono- che ci troviamo di fronte alla prima partita pesante del campionato: abbiamo cercato di prepararla al meglio studiando attentamente le nostre avversarie che abbiamo già incontrato il Conference Cup con discreto successo. Rispetto a queste due prime partite – aggiungo gli head coachs- possiamo contare sul rientro in squadra di molte giocatrici, tra le quali alcune nazionali, che contribuiranno sicuramente ad elevare la qualità della nostra prestazione”.

Per la sfida con le Furie rosse lo staff tecnico patavino ha scelto di schierare in prima linea Benini, Vecchini e Cerato, in seconda Veronese e Della Sala. In terza troviamo Margotti, Tonellotto e Giordano; mediano di mischia Bitonci ed apertura Stevanin. Completano la formazione di partenza Rasi, Aggio, Sillari, Vitadello e Vio.

A disposizione: Poletti, Da Lio E., Fortuna, Turatto, Zamberlan Magosso, Zeni, Zampieri.

LEGGI ANCHE..

X