• ISCRIZIONE
    • Il Valsugana Rugby Padova ha in convenzione con il Comune di Padova la gestione degli impianti sportivi di Altichiero, attualmente costituiti da due campi da rugby regolamentari e un campo di minori dimensioni, tutti in manto erboso e tutti illuminati.

      Le infrastrutture che servono i campi da gioco si sviluppano lungo due edifici e comprendono otto spogliatoi, cinque magazzini, una palestra attrezzata, un ambulatorio medico, due segreterie, un ufficio, una sala riunioni, un’ampia club house con bar e cucina, una grill area esterna. Gli impianti restano aperti tutto l’anno e, durante la stagione sportiva, sono utilizzati sette giorni su sette, grazie all’impegno dei nostri volontari, che ne garantiscono il funzionamento e la manutenzione.

      Vi si accede da via Querini, che conduce a un comodo parcheggio illuminato, riservato al rugby e incluso nell’area di nostra esclusiva pertinenza.

  • DOVE SIAMO
  • Woman in Rugby
Vasugana_vs_Prato_02

Il First XV torna a vincere e travolge il Prato in trasferta

Vasugana vs Prato 02Il 2014 sorride al First XV del Valsugana Rugby Padova, che nella prima gara ufficiale dell’anno riprende quota e batte in trasferta il Prato, con il risultato di 27 a 0. Quattro le mete segnate dai biancoazzurri, che dopo due stop consecutivi tornano alla vittoria e consolidano il primato nella classifica del girone 2, distanziando di qualche lunghezza le dirette inseguitrici.

Già battuti all’andati, anche nella gara di ritorno i toscani non sono riusciti a fermare un impetuoso Valsugana, che ha pienamente riscattato gli ultimi due incontri del 2013, terminati con altrettante sconfitte e qualche delusione. A Prato, invece, i ragazzi di Battistin e Toni hanno ritrovato la mentalità vincente che aveva contraddistinto gran parte del girone di andata, conquistando meritatamente altri cinque punti in classifica.

I padovani sono andati subito a segno con due mete nei primi dieci minuti del match e hanno saputo contenere i tentativi di rivalsa dei padroni di casa, nonostante una doppia inferiorità numerica determinata da due cartellini gialli. Nella seconda frazione di gioco sono giunte altre due marcature pesanti per mano della terza linea Catelan, pienamente recuperato dopo un lungo infortunio.

Al di là del punteggio, il team di Altichiero esce vittorioso da una insidiosa trasferta e forte di una prestazione molto convincente. Nonostante le recenti piogge abbiano reso difficile allenarsi regolarmente, il First XV ha saputo interpretare la partita con ordine, determinazione e umiltà. Solidi in difesa e concreti in attacco, gli atleti biancoazzurri hanno recuperato quella presenza fisica e mentale che sul finire del 2013 sembrava smarrita.

Dopo un turno di riposo, la squadra seniores tornerà in campo domenica 16 febbraio, attesa in Sardegna da un agguerrito Alghero.

UR Prato Sesto: Turchi, Noviro (st 1’ Randelli), Nannini A., Natali, Manetti, Wakarua (st 36’ Montuoro), Toccafondi (st 35’ Malpezzi), Ciolli, Campisi, Banchini, Monticelli, Calamai, Micheletti, Russo, Nannini F. (st 36’ Di Gaetano). N.E. Palmiotto, Bellini, Girasole, Rabassi. All. Otano.

Valsugana Rugby Padova: Pauletti (st 15’ Rigo), Ferro, Dell’Antonio, Benettin (st 35’ Bottone), Frezza, Favaretto, Piazza (st 28’ Memo), Catelan, Gobbo, Rizzo (st 18’ Vettore), Scapin (st 18’ Arigò), Fornea, Boccalon (st 35’ Paparone F.), Pivetta (st 35’ Betteto), Mazzini (st 35’ Paparone A.). All. Battistin/Toni.

Arbitro: Bonacci (Roma).

Marcatori: pt 4’ m. Scapin tr. Favaretto; pt 9’ m. Piazza n.t.; pt 38’ c.p. Favaretto; st 20’ m. Catelan n.t.; pt 35’ m. Catelan tr. Favaretto.

Puniti: pt 14’ Mazzini (giallo); pt 21’ Ferro (giallo); st 19’ Nannini (giallo).

Note: primo tempo 15-0; punti in classifica 0-5.

SERIE A − GIRONE B – 12° TURNO (02.02.2014)
UR PRATO SESTO – VALSUGANA RUGBY PADOVA: 0-27 (0-5)
RUGBY VICENZA – CUS PERUGIA: 23-9 (4-0)
RUGBY BADIA – CUS GENOVA: 25-5 (4-0)
AMATORI ALGHERO – GRAN SASSO RUGBY: 29-11 (5-0)
RUGBY BENEVENTO – CUS TORINO: 8-8 (2-2)
Riposa: AMATORI CAPOTERRA

Classifica: Valsugana Rugby Padova 39 punti; Cus Torino, Vicenza 35; Gran Sasso, Badia 32; Capoterra 23; Prato Sesto, Alghero 22; Cus Perugia 18; Cus Genova 16; Benevento 12.

Il 2014 sorride al First XV del Valsugana Rugby Padova, che nella prima gara ufficiale dell’anno riprende quota e batte in trasferta il Prato, con il risultato di 27 a 0. Quattro le mete segnate dai biancoazzurri, che dopo due stop consecutivi tornano alla vittoria e consolidano il primato nella classifica del girone 2, distanziando di qualche lunghezza le dirette inseguitrici.

Già battuti all’andati, anche nella gara di ritorno i toscani non sono riusciti a fermare un impetuoso Valsugana, che ha pienamente riscattato gli ultimi due incontri del 2013, terminati con altrettante sconfitte e qualche delusione. A Prato, invece, i ragazzi di Battistin e Toni hanno ritrovato la mentalità vincente che aveva contraddistinto gran parte del girone di andata, conquistando meritatamente altri cinque punti in classifica.

I padovani sono andati subito a segno con due mete nei primi dieci minuti del match e hanno saputo contenere i tentativi di rivalsa dei padroni di casa, nonostante una doppia inferiorità numerica determinata da due cartellini gialli. Nella seconda frazione di gioco sono giunte altre due marcature pesanti per mano della terza linea Catelan, pienamente recuperato dopo un lungo infortunio.

Al di là del punteggio, il team di Altichiero esce vittorioso da una insidiosa trasferta e forte di una prestazione molto convincente. Nonostante le recenti piogge abbiano reso difficile allenarsi regolarmente, il First XV ha saputo interpretare la partita con ordine, determinazione e umiltà. Solidi in difesa e concreti in attacco, gli atleti biancoazzurri hanno recuperato quella presenza fisica e mentale che sul finire del 2013 sembrava smarrita.

Dopo un turno di riposo, la squadra seniores tornerà in campo domenica 16 febbraio, attesa in Sardegna da un agguerrito Alghero.

UR Prato Sesto: Turchi, Noviro (st 1’ Randelli), Nannini A., Natali, Manetti, Wakarua (st 36’ Montuoro), Toccafondi (st 35’ Malpezzi), Ciolli, Campisi, Banchini, Monticelli, Calamai, Micheletti, Russo, Nannini F. (st 36’ Di Gaetano). N.E. Palmiotto, Bellini, Girasole, Rabassi. All. Otano.

Valsugana Rugby Padova: Pauletti (st 15’ Rigo), Ferro, Dell’Antonio, Benettin (st 35’ Bottone), Frezza, Favaretto, Piazza (st 28’ Memo), Catelan, Gobbo, Rizzo (st 18’ Vettore), Scapin (st 18’ Arigò), Fornea, Boccalon (st 35’ Paparone F.), Pivetta (st 35’ Betteto), Mazzini (st 35’ Paparone A.). All. Battistin/Toni.

Arbitro: Bonacci (Roma).

Marcatori: pt 4’ m. Scapin tr. Favaretto; pt 9’ m. Piazza n.t.; pt 38’ c.p. Favaretto; st 20’ m. Catelan n.t.; pt 35’ m. Catelan tr. Favaretto.

Puniti: pt 14’ Mazzini (giallo); pt 21’ Ferro (giallo); st 19’ Nannini (giallo).

Note: primo tempo 15-0; punti in classifica 0-5.

SERIE A − GIRONE B – 12° TURNO (02.02.2014)
UR PRATO SESTO – VALSUGANA RUGBY PADOVA: 0-27 (0-5)
RUGBY VICENZA – CUS PERUGIA: 23-9 (4-0)
RUGBY BADIA – CUS GENOVA: 25-5 (4-0)
AMATORI ALGHERO – GRAN SASSO RUGBY: 29-11 (5-0)
RUGBY BENEVENTO – CUS TORINO: 8-8 (2-2)
Riposa: AMATORI CAPOTERRA

Classifica: Valsugana Rugby Padova 39 punti; Cus Torino, Vicenza 35; Gran Sasso, Badia 32; Capoterra 23; Prato Sesto, Alghero 22; Cus Perugia 18; Cus Genova 16; Benevento 12.

LEGGI ANCHE..

X