• ISCRIZIONE
    • Il Valsugana Rugby Padova ha in convenzione con il Comune di Padova la gestione degli impianti sportivi di Altichiero, attualmente costituiti da due campi da rugby regolamentari e un campo di minori dimensioni, tutti in manto erboso e tutti illuminati.

      Le infrastrutture che servono i campi da gioco si sviluppano lungo due edifici e comprendono otto spogliatoi, cinque magazzini, una palestra attrezzata, un ambulatorio medico, due segreterie, un ufficio, una sala riunioni, un’ampia club house con bar e cucina, una grill area esterna. Gli impianti restano aperti tutto l’anno e, durante la stagione sportiva, sono utilizzati sette giorni su sette, grazie all’impegno dei nostri volontari, che ne garantiscono il funzionamento e la manutenzione.

      Vi si accede da via Querini, che conduce a un comodo parcheggio illuminato, riservato al rugby e incluso nell’area di nostra esclusiva pertinenza.

  • DOVE SIAMO
  • Woman in Rugby

l Valsugana Rugby Padova è da sempre impegnato nella diffusione della pratica e dei valori del rugby fra gli alunni – maschi e femmine − delle scuole elementari, medie, superiori della città e della provincia di Padova. L’obiettivo primario è avvicinare i giovani alla palla ovale in modo divertente, sicuro ed educativo, modulando gli interventi nelle scuole a seconda dell’età.

Club
Valsugana

VALSU RUGBY CAMP

Un’interessante novità nel panorama dei camp estivi in cui il Valsugana Rugby, continuando il virtuoso filone della formazione giovanile.

Leggi Tutto »

Le modalità di intervento nelle scuole che aderiscono al nostro progetto scolastico necessitano ovviamente della collaborazione degli insegnanti e si articolano in due momenti.
Inizialmente si organizzano alcuni incontri con istruttori qualificati, che svolgono lezioni di avviamento agli sport di squadre finalizzate al rugby (o al Minirugby) con le classi che ne fanno rischiesta, durante il normale orario scolastico e presso gli istituti coinvolti.
In seguito è possibile organizzare una giornata di rugby sui nostri campi da gioco, per vivere tutti i momenti che caratterizzano un vero torneo, compreso il terzo tempo.
Per queste iniziative il Valsugana Rugby Padova mette a disposizione non solo tecnici specializzati, ma anche un kit completo di materiali per l’insegnamento base del rugby, mentre alle scuole è richiesta la sola disponibilità di una palestra o di spazi alternativi.
Ogni lezione segue generalmente il seguente modello di intervento.

X